Domenica al Dal Molin torna il trofeo per rappresentative under 14
Doppia convocazione per l’Atletica Ovest Vicentino con Schio e Mastrotto
In settimana la celebrazione del sesto posto delle cadette AOV ai regionali U16

Atletica giovanile in pista domenica 29 giugno ad Arzignano. Lo Stadio Dal Molin di via Consolini ospita il Trofeo delle Province Trivenete, una delle più classiche manifestazioni della stagione under 14 su pista. In gara le 13 rappresentative “ragazzi” delle province di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. Venti le gare in programma: 60, 1000, 60 ostacoli, alto, lungo, peso, vortex, marcia (2000 m), 4×100 e 3×800, sia maschili che femminili. L’anno scorso, sempre ad Arzignano, vinse la rappresentativa di Padova davanti a Vicenza e Pordenone. Organizzano l’Atletica Arzignano, l’Atletica Ovest Vicentino in collaborazione con il Comune di Arzignano. Alle 15.15 la cerimonia d’apertura, alle 16 l’inizio delle gare, chiusura alle 19:00 con le premiazioni.
Atletica Ovest Vicentino, reduce dall’esaltante sesto posto delle cadette ai campionati regionali di società under 16 svoltisi lo scorso week-end a San Bonifacio, avrà ben due titolari nella rappresentativa berica in particolare Greta Schio nella marcia e Simone Mastrotto nel salto in alto. Madrina della manifestazione la campionessa olimpica Gabriella Dorio, vicepresidente Fidal Veneto. Iscritti:
https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39582/Iscrizioni/IndexPerGara.html
I risultati delle cadette AOV stimolano le sinergie tra i comuni di Arzignano e Montecchio
Atletica Arzignano – Euroventilatori ha organizzato lo scorso mercoledì un ritrovo nella pista di Arzignano per festeggiare la squadra cadette dell’Atletica Ovest Vicentino che nello scorso week-end a San Bonifacio ha conquistato il sesto posto ai campionati regionali di società under 16. Un risultato straordinario che trae forza dalle sinergie che i due sodalizi, consorziati in Atletica Pedemontana Veneta, hanno costruito sull’asse Arzignano-Montecchio.
Per il Comune di Arzignano ha fatto gli onori di casa l’assessore allo sport Giovanni Lovato, che così hanno commentato. “Siamo orgogliosi di questa società che grazie all’impianto e al supporto di Atletica Arzignano regala risultati di prestigio alla nostra comunità, superando i campanilismi e coinvolgendo sempre più giovani in un percorso virtuoso tra atletica, formazione con uno sguardo importante al futuro lavorativo”. Silvio Parise, primo cittadino di Montecchio, si è sintonizzato sulla stessa lunghezza d’onda offrendo la piena collaborazione per favorire il completamento degli impianti per dare il giusto supporto all’encomiabile lavoro di queste società.
Come evidenziato dai presidenti Christian Belloni (Atl. Arzignano) e Roberto Mistrorigo (Atl. Ovest) i meriti vanno naturalmente allo staff tecnico e dirigenziale che in questi anni ha lavorato per plasmare un gruppo che comporrà una parte importante della quadra allieve 2026 di Atletica Pedemontana Veneta, presieduta da Christian Zovico, dove si uniranno anche le attuali cadette del Marconi Cassola (giunte settime alle spalle dell’Ovest) e di Novatletica Schio.
Lode quindi ai tecnici navigati come Gabriele Rapuano, Diego Zocca e Aldo Pedron a cui si sono uniti i giovani Giuliano Boschetti e Moillet Kouakou che curano anche la regia tecnica per i campionati di società delle varie categorie. Successi costruiti principalmente nella pista di Arzignano e nel contesto di Montecchio Maggiore in cui da alcuni mesi è tornato disponibile l’anello pista dopo l’importante opera di riqualificazione.
Durante l’incontro, a cui hanno partecipato numerosi atleti e alcuni familiari, il plauso è andato ad Anita Rigodanzo, in gara domenica agli italiani under 18 nel peso, a Davide Giambellini che ha appena ottenuto il minimo per i campionati nazionali assoluti nei 200 metri e a Giulia Fongaro, già azzurrina nella categoria junior, che ha finalmente ripreso il suo percorso agonistico dopo due anni delicatissimi a seguito di un grave infortunio patito nell’autunno del 2023.